MartaBak

Scambio casa, da Roma a Rio de Janeiro, vacanze gratis e comfort assicurato

Lo scambio casa funziona in questo modo: due persone proprietari o inquilini di un’abitazione (per esempio Carlo a Roma e Joanna a Rio de Janeiro) si mettono in contatto tra loro attraverso il web e decidono di scambiarsela per un dato periodo di tempo stabilendo condizioni e termini.

Lo scambio può avvenire simultaneamente ovvero nello stesso momento in cui Carlo va in vacanza a Rio e vive nella casa di Joanna lei fa altrettanto a Roma.

E’ anche possibile lo scambio non simultaneo, per esempio Joanna vive a Roma a casa di Carlo per due settimane nel mese di gennaio, mentre lui è presente, quindi condividendo l’abitazione, o in un momento in cui lui è via per lavoro. Successivamente Carlo si recherà a Rio alle stesse condizioni.

Spesso i siti che offrono questo servizio prevedono il pagamento di una quota d’iscrizione che si aggira tra i 50 e 150 euro all’anno, cifra che viene ampiamente ammortizzata con il risparmio durante la vacanza e può includere anche un “fondo garanzia” che risarcisce nel caso di danni accaduti durante lo scambio.

Ogni utente si deve registrare, inserire i dati della propria abitazione (quante camere, giardino, posto auto, piano, ecc), le condizioni di scambio (per esempio se sono presenti animali a cui badare), il periodo in cui si desidera effettuarlo e preferibilmente in che luogo si desidera andare.

Dopo ogni soggiorno ognuno pubblica dei feedback rispetto a come si è trovato nell’altra casa, accessibilità e rispetto degli accordi. Questo avviene per garantire in qualche modo la veridicità delle informazioni pubblicate e condividere con gli altri utenti la propria esperienza..ma, in ogni caso, ci deve sempre essere una prima volta! Quindi fidatevi anche del vostro istinto !!!

homelink.it

Portale veramente molto completo. E’ disponibile in diverse lingue, la maggior parte degli annunci per località estere è in inglese ma i dettagli delle abitazioni sono nella lingua selezionata inizialmente.

La quota d’iscrizione è 120 euro per un anno, 200 per due anni e 280 per tre anni di abbonamento.

I servizi offerti sono:

  • scambio di casa simultaneo
  • scambio di casa non simultaneo
  • scambio a breve(1/2 settimane) e a lungo termine(permanenza mensile)
  • scambio sabbatico(solitamente per un anno)
  • scambio giovani(un ragazzo trova una famiglia che lo ospiti nella località desiderata e viceversa)
  • annunci per offrire ospitalità gratuita o in cambio di lavoro (senza quindi dover mettere a disposizione la propria casa).

SCAMBIO CASA, DA ROMA A RIO DE JANEIRO, VACANZE GRATIS E CONFORT ASSICURATO

scambiocasa.com o homeExchange.com

Servizio multilingue diffuso in tutto il mondo.

Abbonarsi al servizio costa 130 euro per 1 anno.

Ogni utente già attivo presenta nel suo profilo i feedback lasciati dalle persone ospitate in precedenza.

Sono previsti lo scambio di casa simultaneo, non simultaneo e a lungo termine.

Nella scheda di descrizione di ogni abitazione si possono inserire i servizi presenti (per esempio idromassaggio, piscina, parcheggio, giardino, barbecue, internet, aria condizionata, ecc..) e il periodo di disponibilità allo scambio/ospitalità.

E’ possibile anche lo scambio di autovettura.

knok.com

Portale multilingue diffuso in tutto il mondo rivolto in particolare alle famiglie che mettono a disposizione le proprie case e ne cercano altre con pari requisiti. E’ disponibile anche una guida sulle attività per famiglie che si possono trovare nei dintorni.

Iscrizione annuale 29 dollari oppure iscrizione gratuita e pagamento di 99 dollari nel caso di concluda effettivamente uno scambio. Assicurazione compresa nella quota (150.000 dollari di risarcimento nel caso di danni durante il periodo dello scambio).

E’ presente anche una sezione di annunci per appartamenti in affitto durante le vacanze.

Possibilità di scambio automobile.

SCAMBIO CASA, DA ROMA A RIO DE JANEIRO, VACANZE GRATIS E CONFORT ASSICURATO2

Guesttoguest.it

Sito multilingue diffuso in tutto il mondo.

E’ disponibile lo scambio simultaneo o meno.

In più ospitando  persone a casa propria, mentre si è presenti o meno, si possono accumulare punti (GuestPoints) che sono poi “spendibili” per essere ospitati presso un’altra abitazione, non per forza la stessa della persona ospitata in precedenza. Ogni utente valuta la propria casa attribuendole un certo numero di GuestPoints per notte ( a seconda delle dimensioni, del comfort e della posizione ). Ciò consente in caso di scambio non reciproco di guadagnare GuestPoints quando ospiti degli utenti a casa tua e poterli cosi riutilizzare più tardi con qualsiasi altra persona in qualsiasi altro luogo.

Non ci sono commissioni per l’iscrizione o spese di transazione.

Sono presenti due servizi opzionali a pagamento:

  • La cauzione versata direttamente al sito stesso.
  • La verifica dell’identità effettuata dal sito ha un costo di 25 euro.
  • L’assicurazione (da 4 a 35 euro al giorno) contro danni materiali, rimborso in caso di cancellazione e di rimpatrio in caso di problemi di salute durante lo scambio.

 

Room4exchange.com

Non avete una casa tutta vostra ma vivete in una casa in condivisione, affittando, quindi una stanza? Potete scambiare anche quella grazie a questo portale. Ci sono persone disposte a scambiare la propria camera in tutto il mondo. Si crea il proprio profilo, inserendo le destinazioni preferite, gli altri utenti sono così informati sulle vostre preferenze e possono farvi una proposta di scambio. Oppure potete farlo  voi per primi. Importante è dare una descrizione il più possibile accurata della vostra situazione abitativa e di chi abita con voi; voi stessi vorrete sapere il più possibile prima di effettuare lo scambio. La registrazione al sito è completamente gratuita e comprende anche una copertura assicurativa in caso di danni materiali avvenuti durante lo scambio.

Come avete potuto leggere le risorse in rete sono veramente tantissime, ora dovete solo scegliere la destinazione dei vostri sogni e cercare la casa che più vi piace.

Se volete saperne di più su viaggi e trasporti low cost o addirittura gratis potete dare un’occhiata qui.

Buona vacanza e come al solito…buon vento!

Facebook
Twitter
LinkedIn

Approfondisci

Articoli correlati